3314738874 ---/--- camerapenalelocri@pec.it direttivo@camerapenaledilocri.it
Maltrattamenti contro familiari o conviventi – Atti di violenza in una forma di controllo economico della persona offesa – Configurabilità del reato – Condizioni.

Appello del pubblico ministero avverso sentenza assolutoria di primo grado – Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale – Dichiarazioni rese dalla persona offesa in incidente probatorio – Nuova assunzione della testimonianza nel giudizio di appello a norma dell’art. 603, comma 3-bis, cod. proc. pen., come modificato dall’art. 34, comma 1, lett. i), n. 1, d.lgs. n. 150 del 2022 – Necessità – Ragioni.

 “La Sesta Sezione penale, in tema di appello del pubblico ministero avverso sentenza di assoluzione, ha affermato che, anche a seguito della modifica apportata all’art. 603, comma 3-bis, cod. proc. pen. dall’art. 34, comma 1, lett. i), n. 1, d.lgs. 10 ottobre 2022,...
Maltrattamenti contro familiari o conviventi – Atti di violenza in una forma di controllo economico della persona offesa – Configurabilità del reato – Condizioni.

Espulsione – Causa ostativa costituita dal necessario rispetto del diritto alla vita privata e familiare dell’interessato – Sussistenza – Intervenuta abrogazione dell’art. 19, comma 1.1, terzo e quarto periodo, d.lgs. n. 286 del 1998 – Irrilevanza

 “La Prima Sezione penale ha affermato che, anche a seguito dell’intervenuta abrogazione del terzo e quarto periodo del comma 1.1 dell’art. 19 d.lgs. 25 luglio 1998, n. 286, l’espulsione dello straniero a titolo di sanzione alternativa alla detenzione, prevista...
Maltrattamenti contro familiari o conviventi – Atti di violenza in una forma di controllo economico della persona offesa – Configurabilità del reato – Condizioni.

Personali – Custodia in carcere divenuta inefficace per il proscioglimento dell’imputato in primo grado – Ordinanza di nuova applicazione della medesima misura ex art. 300, comma 5, cod. proc. pen. – Impugnazione cautelare esperibile – Indicazione.

 “Le Sezioni Unite penali hanno affermato che, nel caso in cui l’imputato, nei confronti del quale sia stata emessa ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, divenuta inefficace per il proscioglimento pronunciato all’esito del giudizio di primo...
Maltrattamenti contro familiari o conviventi – Atti di violenza in una forma di controllo economico della persona offesa – Configurabilità del reato – Condizioni.

Estinzione del reato e decisione agli effetti civili – Giudizio di rinvio in ordine alla qualificazione giuridica del fatto – Applicabilità del disposto di cui all’art. 578 cod. proc. pen. – Sussistenza.

 “La Sesta Sezione penale ha affermato che l’obbligo di applicare il disposto dell’art. 578 cod. proc. pen. sussiste anche nel caso in cui il giudice di merito, in sede di giudizio di rinvio disposto in ordine alla qualificazione giuridica del fatto, ritiene...
Maltrattamenti contro familiari o conviventi – Atti di violenza in una forma di controllo economico della persona offesa – Configurabilità del reato – Condizioni.

Reato – Circostanze – Aggravanti in genere – Furto – Aggravante di cui all’art. 625, comma primo, n. 7, cod. pen. – Natura valutativa – Contestazione – Requisiti – Fattispecie.

 “In tema di furto, la circostanza aggravante di cui all’art. 625, comma primo, n. 7, cod. pen., configurata dall’essere i beni oggetto di sottrazione destinati a pubblico servizio, ha natura valutativa, poiché impone una verifica di ordine giuridico...