3314738874 ---/--- camerapenalelocri@pec.it direttivo@camerapenaledilocri.it
Messaggistica – Dispositivi – Documento liberamente acquisibile – Esclusione – Necessità di un provvedimento dell’autorità giudiziaria – Segretezza della corrispondenza – Sacrificio – Ragioni.

Messaggistica – Dispositivi – Documento liberamente acquisibile – Esclusione – Necessità di un provvedimento dell’autorità giudiziaria – Segretezza della corrispondenza – Sacrificio – Ragioni.

 “La messaggistica archiviata su dispositivi cellulari non può più essere considerata alla stregua di un mero documento, liberamente acquisibile senza la garanzia costituzionale prevista dall’art. 15 Cost., ma richiede l’assoggettamento alla disciplina...
Messaggistica – Dispositivi – Documento liberamente acquisibile – Esclusione – Necessità di un provvedimento dell’autorità giudiziaria – Segretezza della corrispondenza – Sacrificio – Ragioni.

Decreto del pubblico ministero di allontanamento di urgenza dall’abitazione familiare – Rigetto della richiesta di convalida – Interesse del pubblico ministero a proporre ricorso per cassazione – Sussistenza – Ragioni. MISURE CAUTELARI – Personali – Misure precautelari – Allontanamento di urgenza dall’abitazione familiare disposto dal pubblico ministero – Convalida – Controllo del giudice – Oggetto.

 In tema di misure precautelari sussiste l’interesse del pubblico ministero a proporre ricorso per cassazione avverso il provvedimento reiettivo della richiesta di convalida del decreto di allontanamento di urgenza dall’abitazione familiare, emesso ai sensi dell’art....
Messaggistica – Dispositivi – Documento liberamente acquisibile – Esclusione – Necessità di un provvedimento dell’autorità giudiziaria – Segretezza della corrispondenza – Sacrificio – Ragioni.

Decreto penale di condanna – Notifica dell’atto a soggetto inidoneo o non legittimato a riceverlo – Spedizione della comunicazione di avvenuto deposito all’ufficio postale – Insufficiente perfezionamento della procedura notificatoria – Dimostrazione dell’avvenuta ricezione dell’atto da parte del destinatario – Certezza – Ragioni.  

 La Prima sezione, con la pronuncia in esame, è tornata a ribadire l’importanza della correttezza dell’iter notificatorio dei provvedimenti emessi inaudita altera parte richiamando il principio di diritto enucleato dalla Quarta Sezione (sentenza n. 4359 del...