3314738874 ---/--- camerapenalelocri@pec.it direttivo@camerapenaledilocri.it
Mandato di arresto emesso dal Regno Unito – Accordo di partenariato tra l’Unione Europea e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord del 24 dicembre 2020 – Verifica demandata all’Autorità giudiziaria dello Stato di esecuzione – Incidenza della consegna sui diritti fondamentali garantiti dalla CEDU e/o dalla Carta di Nizza – Conseguenze.

Mandato di arresto emesso dal Regno Unito – Accordo di partenariato tra l’Unione Europea e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord del 24 dicembre 2020 – Verifica demandata all’Autorità giudiziaria dello Stato di esecuzione – Incidenza della consegna sui diritti fondamentali garantiti dalla CEDU e/o dalla Carta di Nizza – Conseguenze.

 “La Sesta Sezione penale, in tema di mandato di arresto emesso dal Regno Unito in base al cd. Accordo di partenariato del 24 dicembre 2020, ha affermato che l’esigenza di assicurare la presenza fisica  del destinatario nel processo penale a suo carico non esime...
Mandato di arresto emesso dal Regno Unito – Accordo di partenariato tra l’Unione Europea e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord del 24 dicembre 2020 – Verifica demandata all’Autorità giudiziaria dello Stato di esecuzione – Incidenza della consegna sui diritti fondamentali garantiti dalla CEDU e/o dalla Carta di Nizza – Conseguenze.

Indagine genetica sul DNA – Prova dell’identità del contributore – Elemento di prova a carico – Certezza – Ragioni. Rifiuto di sottoposizione a prelievo non invasivo – Valutazione negativa del comportamento dell’opponente – Apprezzamento giudiziale – Ragioni.

 La Prima Sezione, con la pronuncia in esame ha enucleato due importanti principi di diritto. Con il primo è stato affermato che “l’esito dell’indagine genetica condotta sul DNA, atteso l’elevatissimo numero delle ricorrenze statistiche confermative...