da redazione cpl | Feb 10, 2025 | sentenze
È vietata una indiscriminata acquisizione di un dispositivo contenente una massa indifferenziata di dati, ove non sussistano specifiche difficoltà tecniche. In casi siffatti comunque, il sequestro deve essere mirato all’acquisizione di specifici dati contenuti...
da redazione cpl | Feb 10, 2025 | sentenze
“La messaggistica archiviata su dispositivi cellulari non può più essere considerata alla stregua di un mero documento, liberamente acquisibile senza la garanzia costituzionale prevista dall’art. 15 Cost., ma richiede l’assoggettamento alla disciplina...
da redazione cpl | Feb 6, 2025 | focus, separazione delle carriere
Grazie Bruno, per aver mantenuto la promessa fatta, in occasione della presentazione del tuo libro, con questo pamphlet che ci offre ulteriori argomenti di riflessione, utili per comunicare ed informare i cittadini sull’importanza della riforma costituzionale...
da redazione cpl | Feb 6, 2025 | Accade Oggi
Vuoi sapere cos’altro accade oggi? … “Agli intellettuali che oggi gioiscono per l’assoluzione della non scafista (che in realtà è una regista iraniana perseguitata perché voleva far conoscere al mondo la situazione del suo paese, dove c’è un regime...
da redazione cpl | Feb 5, 2025 | sentenze
La prassi di attendere il difensore di fiducia, anche per qualche tempo dopo che è decorso l’orario fissato per l’udienza, non è imposto da alcuna norma processuale, e dunque la sua violazione non determina alcuna nullità processuale. A cura di Rocco...