da redazione cpl | Apr 2, 2025 | sentenze
“La Sesta Sezione penale, in tema di mandato di arresto emesso dal Regno Unito in base al cd. Accordo di partenariato del 24 dicembre 2020, ha affermato che l’esigenza di assicurare la presenza fisica del destinatario nel processo penale a suo carico non esime...
da redazione cpl | Apr 1, 2025 | Accade Oggi
Non chiudiamo la porta all’ingresso dell’intelligenza artificiale nel processo penale. Ma non solo per agevolare le ricerche giurisprudenziali. Sarebbe riduttivo. Anzi, secondo una recente ricerca Ocse, nei paesi in cui la tecnologia è facilmente accessibile, è in...
da redazione cpl | Mar 31, 2025 | sentenze
“La Seconda Sezione penale, in tema di delitti contro il patrimonio, ha affermato che la sottoscrizione, da parte della persona offesa, di un “patto di quota lite” sproporzionato per eccesso rispetto ai valori tariffari di riferimento integra l’atto ad effetto...
da redazione cpl | Mar 27, 2025 | focus
Il preoccupante e crescente fenomeno dell’errore giudiziario, esplorato con l’esperienza professionale, accademica e politica dell’amico Nico D’Ascola, che ci ha fatto gradito omaggio del suo scritto, inducono a serie riflessioni su tale fenomeno e necessariamente...
da redazione cpl | Mar 25, 2025 | eventi
Art. pubblicato su PQM “Prendiamone atto: la copertura normativa esiste. L’articolo 10 della legge 195/1958 prevede espressamente un potere consultivo del CSM, da esplicarsi verso il Ministro di Giustizia e limitatamente ai disegni di legge concernenti...