Comunicati

Facciamo il punto: (comunicato stampa)
Non siamo stati presenti alla manifestazione del 27 febbraio u.s. in occasione dello sciopero dei Magistrati, non che la nostra presenza fosse necessaria - essendo ben rappresentati dal Presidente della C.P. di Reggio Calabria - ma soltanto perché non siamo stati...
Uniti contro ogni atto di violenza
L’ingiustificabile e vigliacco atto di violenza commesso contro il collega e socio, Avv. Antonio Sotira, indigna fortemente l’intera Avvocatura Locridea, in quanto oltre la persona colpisce la funzione ed il ruolo che l’Avvocato svolge in tutela dei diritti delle...
Circolare DGSIA: gli atti esclusi dall’accettazione automatica del PdP
“Forse è utile conoscere tutti i chiarimenti necessari delineati nella circolare del 12 novembre 2024 del DGSIA, che fornisce indicazioni utili in merito alle tipologie di atti processuali esclusi dall'accettazione automatica. Per questi, va ricordato che, è ancora...
La maratona oratoria delle Camere Penali di Palmi e Locri
Le Camere Penali di Locri e Palmi, raccogliendo l’invito di partecipare alla Maratona Oratoria coordinata dall’UCPI, si incontreranno in un pubblico incontro con i cittadini, per dire basta al numero di suicidi in carcere, che giorno dopo giorno aumenta quella che è...
Il Direttivo della Camera Penale di Locri in risposta all’articolo del 30 aprile u.s. apparso su L’Unità
Un chiaro ed evidente attacco all’amministrazione della giustizia verso i Magistrati del Tribunale di Locri e, quindi, anche all’avvocatura penale che ne consentirebbe un uso spregiudicato e al di fuori delle regole. “Occhio, il Tribunale di Locri è una fabbrica di...
Comunicato della Procura della Repubblica DDA di Reggio Calabria sul deposito degli atti da parte degli Avvocati
Il nuovo Comunicato della Procura della Repubblica DDA di Reggio Calabria sul deposito degli atti da parte degli Avvocati per garantire l'uniformità di trattamento di tutti gli avvocati nelle modalità di deposito degli atti....leggi tuttoUtilizzando il Form acconsenti...
riservatezza delle comunicazioni tra il difensore e il suo assistito
La Lettere del Presidente Francesco Petrelli... "Onorevole Presidente, Onorevoli Senatori, Vi troverete a trattare a breve, nell’ambito dell’esame del DDL S 932, il delicatissimo tema della riservatezza delle comunicazioni tra il difensore e il suo assistito. La...
Inaugurazione anno giudiziario 2024
Quest'anno, l'Inaugurazione dell'Anno Giudiziario dei Penalisti Italiani si svolgerà a Roma, presso il Teatro Eliseo, in Via Nazionale 183, venerdì pomeriggio 9 e sabato mattina 10 febbraio. Pubblichiamo le convenzioni alberghiere, sin d'ora disponibili in continuo...
Camera Penale di Locri & “nessuno tocchi Caino”
Aspettative tradite, esempi virtuosi e... speranze.ART. 27 COST.La responsabilita' penale e' personale. L'imputato non e' considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanita' e devono tendere...
Progetto scuola
il progetto scuola, della Camera Penale di Locri, si pone l’obiettivo di coinvolgere le scuole superiori per agevolare la conoscenza del sistema costituzionale, integrato dalle norme CEDU, relativamente ai diritti inviolabili, alla giurisdizione e al giusto processo.
Iscrivendoti alla nostra Newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003 e successive modifiche Regolamento UE 2016/679. Concessione del consenso per ricevere esclusivamente approfondimenti di interesse giuridico. Per ulteriori informazioni, clicca qui