Vuoi sapere cos’altro accade oggi? …
“Agli intellettuali che oggi gioiscono per l’assoluzione della non scafista (che in realtà è una regista iraniana perseguitata perché voleva far conoscere al mondo la situazione del suo paese, dove c’è un regime che ogni giorno calpesta i diritti umani) andrebbe ricordato – a proposito della figura del Pubblico ministero parte imparziale che condivide con il giudice la cultura della giurisdizione e della figura del giudice che è già indipendente e che non ha bisogno di essere separato dal Pubblico ministero – che quella ragazza ha trascorso 10 mesi in custodia cautelare in carcere per decisione di un giudice per le indagini preliminari che si è appiattivo sulle posizioni del Pubblico ministero e che quest’ultimo, all’esito del processo, aveva chiesto comunque la condanna dell’imputata, continuando a sostenere la tesi che fosse una scafista.”
A cura di Michele Bontempi – penalista del Foro di Brescia.
Questa vicenda giudiziaria è l’ulteriore ed evidente dimostrazione di come la separazione delle carriere sia assolutamente necessaria affinché il giudice – soprattutto nella fase delle indagini preliminari ma non solo – sia veramente imparziale da accusa e difesa.
Chi non vuole la riforma della separazione delle carriere usa spesso come argomento quello per cui in futuro il Pubblico ministero diventerà un super poliziotto. Premesso che si tratta di un falso problema in quanto nel processo accusatorio è fisiologico che l’avvocato dell’accusa debba sostenere la condanna, ma questa vicenda non dimostra forse che il Pubblico ministero attuale è già conforme al modello accusatorio?
Manca solo la separazione delle carriere per rendere il giudice totalmente indipendente dall’accusa.
potrebbero interessarti…
Gli approfondimenti…
News dalle Sezioni Unite
…entra

Iscrivendoti alla nostra Newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003 e successive modifiche Regolamento UE 2016/679. Concessione del consenso per ricevere esclusivamente approfondimenti di interesse giuridico. Per ulteriori informazioni, clicca qui