3314738874 ---/--- camerapenalelocri@pec.it direttivo@camerapenaledilocri.it

“Surreale.
Ieri il Ministro della Giustizia francese è venuto apposta in Italia perché vuole prendere esempio dal modello delle carceri del nostro paese e in particolare dal nostro 41 bis (un sistema di tortura legalizzato).”

A cura di Michele Bontempi – penalista del Foro di Brescia.

Ha visitato la casa circondariale di Rebibbia e avuto un colloquio con il Procuratore Nazionale Antimafia.

Tutto questo super attivismo francese dipende ancora una volta dalla pressione (in questo caso sarebbe meglio dire dall’indignazione) dell’opinione pubblica per un episodio accaduto nel maggio del 2024, quando quattro uomini armati hanno assaltato un furgone della polizia penitenziaria a Val de-Reuil, in Normandia, per far evadere un detenuto (l’episodio si è concluso con la morte di due agenti penitenziari).

Chissà se alla Francia interessa anche esportare il modello dei suicidi in carcere del nostro Stato liberale che ormai da 2 anni sta segnando numeri record.

Poiché uno degli argomenti di discussione ieri è stato anche come risolvere il problema del sovraffollamento, non è escluso.

potrebbero interessarti…

il blog della camera penale di locri

Gli approfondimenti…

Misure di prevenzione

separazione delle carriere

Indagini e Investigazioni scientifiche

separazione delle carriere

Diritto penale militare

separazione delle carriere

E-learning

separazione delle carriere

Comunicati

separazione delle carriere

Eventi

eventi della camera penale di locri

Iniziative

separazione delle carriere

Moduli

separazione delle carriere

La nostra Storia

separazione delle carriere

News dalle Sezioni Unite

…entra

news dalle sezioni unite

Iscriviti alla Newsletter della Camera Penale di Locri. Per rimanere sempre aggiornato.

La nostra Newsletter invierà solo articoli inerenti il Diritto e tutte le novità del settore. Non invieremo pubblicità. Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Iscrivendoti alla nostra Newsletter  acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003 e successive modifiche Regolamento UE 2016/679. Concessione del consenso per ricevere esclusivamente approfondimenti di interesse giuridico. Per ulteriori informazioni, clicca qui